Secondo le previsioni di S&P Global Ratings nel Sustainability Insights:
“Sustainability Insights: Power Sector Update: European Offshore Wind Is Racing Ahead” l’Europa si appresta a vivere un’espansione senza precedenti dell’eolico offshore, con l’installazione di oltre 16.000 MW di nuova capacità entro il 2030 e un investimento complessivo di circa 270 miliardi di dollari. Questa corsa è alimentata da ambiziosi obiettivi politici di riduzione delle emissioni e dalla neutralità carbonica dell’UE entro il 2050, nonché da fattori favorevoli come l’esperienza consolidata del continente in questo settore e le condizioni meteorologiche e oceanografiche ideali. Tuttavia, l’espansione deve affrontare sfide crescenti come l’aumento dei costi di costruzione, l’adeguamento delle infrastrutture di trasmissione e le complesse procedure di autorizzazione. Aziende di riferimento specializzate anche nell’eolico offshore e compagnie petrolifere stanno cogliendo le opportunità di investimento, seppur con un’esposizione finanziaria considerevole per i progetti di grandi dimensioni superiori a 1 GW. (Per chi volesse consultare il report può trovarlo in forma integrale qui n.d.r.)
ESG SMARTDATA
Eolico offshore: la corsa dell’Europa
Secondo le previsioni di S&P Global Ratings l’Europa si appresta a vivere una importante espansione dell’eolico offshore, con l’installazione di oltre 16.000 MW di nuova capacità entro il 2030 e un investimento complessivo di circa 270 miliardi di dollari

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia