Per quale motivo, proprio quando il mondo finanziario mostra segnali di maggior attenzione verso progetti di economia circolare, la percentuale delle aziende che scelgono di adottare almeno una “pratica di circolarità” inizia scendere? Questo è uno degli interrogativi più interessanti per i quali si possono trovare spunti e indicazioni preziose nel Circular Economy Report 2024, preparato come ogni anno dall’Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano.
ESG SMARTDATA
Circular Economy Report 2024: rallenta l’Italia dell’economia circolare
I risultati della tradizionale ricerca realizzata dall’Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano segnalano una contraddizione tra un’adozione di pratiche circolari in diminuzione rispetto al passato e una crescita di attenzione da parte del mondo finanziario
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia