L’agricoltura italiana sta vivendo un momento di significativa evoluzione, spinta non solo dalle necessità intrinseche di adattamento alle nuove realtà climatiche e demografiche, ma anche dall’urgenza di integrare pratiche sostenibili in ogni aspetto del settore. In questo contesto si colloca, l’impegno di Crédit Agricole Italia con la fornitura di supporto finanziario agli agricoltori, e con la promozione di una transizione verso metodi di coltivazione e gestione delle risorse agricole più rispettosi dell’ambiente e economicamente sostenibili. La scelta strategia di Crédit Agricole punta a migliorare la resilienza e l’efficienza del settore agricolo nazionale.
AGRICOLTURA sostenibile
Crédit Agricole sostiene la transizione verso pratiche agricole sostenibili
Tre miliardi di euro per finanziare un’agricoltura più sostenibile con il supporto di tecnologie innovative e modelli di business resilienti nel settore agricolo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia