IBM e il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) – che opera in circa 170 Paesi e territori, aiutando a sradicare la povertà, a ridurre le disuguaglianze e l’esclusione e a costruire la resilienza — hanno lanciato due nuovi modelli interattivi per il GeoHub del Data Futures Exchange (DFX) dell’UNDP: il modello AI Electricity Access Forecasting e il modello statistico geospaziale Clean Energy Equity Index. Queste soluzioni innovative, che si avvalgono di tecnologie come IBM watsonx, IBM Cloud e IBM Environmental Intelligence, permettono a una vasta gamma di utenti – dai decisori politici a livello nazionale e comunitario al grande pubblico – di esaminare questioni energetiche complesse attraverso tecnologie di intelligenza artificiale e di accedere a un’ampia varietà di risorse, sostenendo così un processo decisionale basato sui dati per una transizione energetica equa.
smart energy
IBM e UNDP, nuovi modelli di AI per la transizione energetica equa
In collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), IBM ha creato due nuovi modelli interattivi basati sull’intelligenza artificiale per sostenere un processo decisionale basato sui dati in ambito energia pulita

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia