Se la diffusione delle energie rinnovabili rappresentano uno dei fattori chiave della transizione energetica l’adozione del fotovoltaico rappresenta a sua volta uno dei principali fattori abilitanti. In questo contesto si colloca l’accordo tra Termo e UniCredit per creare condizioni e in grado di facilitare l’adozione del fotovoltaico da parte delle imprese italiane. Questa collaborazione mira a offrire servizi completi che coprono tutte le fasi della transizione energetica, dalla valutazione iniziale e progettazione all’installazione e alla manutenzione degli impianti solari. Il tutto nell’ambito di una iniziativa nella quale si riflette l’impegno delle due entità nel supportare lo sviluppo sostenibile e si propone anche un approccio basato sull’integrazione tra il settore bancario e quello tecnologico in grado di accelerare lo sviluppo di soluzioni eco-compatibili nell’industria energetica.
Transizione energetica
Adozione fotovoltaico: la partnership UniCredit e Termo
Firmato un accordo che mira a facilitare l’adozione del fotovoltaico tra le imprese italiane, offrendo un percorso completo di servizi dalla valutazione alla manutenzione, promuovendo una transizione energetica sostenibile e integrata

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia