Recuperare e riconvertire 40 ettari di aree industriali in Abruzzo, nei pressi degli stabilimenti produttivi di Barberini, società del gruppo EssilorLuxottica specializzata nella lavorazione di lenti in cristallo per occhiali. Grazie a questo intervento verrà realizzato un grande parco solare per la produzione di energia rinnovabile, un’area verde da destinare alle attività sportive e per la coltivazione di prodotti che andranno a rifornire la mensa aziendale. Sono questi gli obiettivi degli interventi innovativi che EssilorLuxottica ha in programma per rafforzare le proprie attività nel campo della circolarità e della sostenibilità, e che in Abruzzo dovrebbero essere portati a termine nel 2025.
INDUSTRIA 4.0
EssilorLuxottica, focus sulla sostenibilità industriale: in Abruzzo il banco di prova
La società è impegnata nel recupero e nella riconversione di 40 ettari di terreni attorno alle attività manifatturiere di Barberini, specializzata nella lavorazione di lenti in cristallo. Nell’area vedranno la luce un parco solare, un’area per le attività sportive e una per coltivare i prodotti destinati alle mense aziendali

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia