L’Italia si posiziona tra i principali produttori mondiali di olio d’oliva sia in termini di qualità che di quantità. L’80% della produzione nazionale si concentra in 24 province situate per lo più nel centro, nel sud e nelle isole. La coltivazione dell’ulivo procede secondo pratiche agricole tradizionali che stridono con gli effetti del cambiamento climatico, mettendo a dura prova la stabilità della resa olivicola.
Innovazione
Olive, da ENEA un sistema predittivo per aumentare la resa
Di fronte agli stressor climatici stagionali che influenzano la resa olivicola, ENEA risponde con un sistema di previsione che permette agli agricoltori di conoscere in anticipo l’entità del raccolto e di riprogettare le pratiche agronomiche da adottare

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia