Nella lotta volta ad arginare il grande problema legato agli sprechi alimentari, l’Italia continua a registrare una performance positiva. Il nostro Paese è al primo posto per le azioni intraprese contro il food waste, mentre nella filiera produttiva perde “solo” il 2% del cibo (food loss). A decretarlo è la quarta edizione del Food Sustainability Index (FSI), elaborato da Economist Impact con il supporto della Fondazione Barilla Centre for Food and Nutrition (BCFN), che dal 2016 esamina le prestazioni in termini di sostenibilità dei sistemi alimentari globali attraverso tre pilastri – perdita e spreco di cibo, agricoltura sostenibile e sfide nutrizionali – e propone best practices che possano rappresentare un modello virtuoso da seguire.
Report
Food Sustainability Index 2021: Italia sulla buona strada, riferimento per la lotta allo spreco alimentare
Prodotto da Economist Impact con il supporto di Fondazione Barilla, il Food Sustainability Index (FSI) 2021 valuta la sostenibilità del sistema alimentare di 78 Paesi secondo 3 pilastri: perdita e spreco alimentare, agricoltura sostenibile e sfide nutrizionali. La quarta edizione pone Svezia, Giappone, Canada, Finlandia e Austria ai vertici con i sistemi alimentari più sostenibili al mondo.…

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia