L’aumento dei costi energetici e la necessità di ridurre le emissioni stanno spingendo anche il settore retail verso soluzioni concrete di efficienza e sostenibilità come affrontato nel servizio sul rapporto tra ESG e GDO. Nei centri commerciali, dove la concentrazione dei consumi è generalmente più elevata, la transizione energetica richiede modelli di approvvigionamento innovativi che garantiscano allo stesso tempo stabilità economica e progressiva decarbonizzazione. In questo contesto si inserisce l’esperienza di IGD in collaborazione con Edison Next, che ha scelto uno schema PPA on-site per la fornitura diretta di energia da fonti rinnovabili all’interno delle proprie strutture. Un progetto che evidenzia come partnership industriali e strumenti contrattuali evoluti stiano diventando parte integrante delle strategie ambientali nel real estate commerciale.
energy transformation
Transizione energetica nei centri commerciali: il ruolo del PPA nel progetto IGD e Edison Next
L’accordo tra IGD ed Edison Next introduce il modello PPA on-site per l’autoproduzione energetica presso lo Shopping Center Tiburtino di Roma. Grazie a una soluzione che consente al settore retail di ridurre costi operativi e impatto ambientale, si procede con l’integrazione della sostenibilità nei processi industriali attraverso strumenti contrattuali innovativi e partnership strategiche

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali