In corso a Veronafiere l’edizione numero 116 di Fieragricola presenta numeri record e un programma fortemente orientato all’innovazione digitale e alla sostenibilità. La rassegna internazionale di agricoltura – organizzata in collaborazione con Banco BPM, e il patrocinio di MASAF, Regione del Veneto, Comune e Provincia di Verona – ha accolto 820 espositori provenienti dall’Italia e da 20 Paesi esteri, con delegazioni e buyer internazionali accreditati da altrettanti Paesi e selezionati con la collaborazione di ITA – Ice Agenzia.
Innovazione
Fieragricola 2024: trampolino per l’agricoltura del futuro
820 espositori provenienti da tutto il mondo su una superficie di 52.000 metri quadrati. L’evento, fortemente orientato all’innovazione, copre con 140 convegni i temi caldi del momento: cambiamento climatico, agricoltura digitale, energie rinnovabili, transizione ecologica

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali