Il D.M. 20/07/04 del ministero delle Attività produttive e il ministero della Tutela dell’ambiente e del territorio ha introdotto un sistema innovativo in tema di promozione dell’efficienza e del risparmio energetico, basato sullo scambio di titoli commercializzabili: i certificati bianchi, emessi dal Gestore del Mercato Elettrico, a favore dei distributori di energia elettrica, con l’intento di certificare la riduzione dei consumi derivante da interventi e progetti finalizzati a ottimizzare l’efficienza energetica.
Normative
Certificati bianchi: cosa sono, quanto valgono, i risultati raggiunti
I certificati bianchi rappresentano il principale meccanismo di incentivazione dell’efficienza energetica nel settore industriale, delle infrastrutture a rete, dei servizi e dei trasporti. Il GSE riconosce un certificato per ogni TEP di risparmio conseguito con interventi di efficienza energetica
dott.ssa in scienze politiche

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia