Subordinare le valutazioni e le decisioni di investimento a risultati legati direttamente o indirettamente alla sostenibilità. Il senso del Sustainability-linked Financing Framework in estrema sintesi è quello di attribuire un peso preponderante, anche sul piano del processo decisionale finanziario, ai risultati raggiunti in relazione ai target di sostenibilità. Nella prospettiva del nuovo bilancio di sostenibilità previsto dalla CSRD, la necessità di misurare e qualificare in modo sempre più chiaro il valore dei risultati di sostenibilità è destinata a entrare nella governance delle imprese e, ovviamente, negli atteggiamenti degli investitori. In particolare di quelli più attenti ai temi della sostenibilità.
Finanza Sostenibile
Sustainability-linked Financing Framework: un ponte tra finanza e sostenibilità
Come funziona e quali sono i vantaggi del modello finanziario che collega le strategie di finanziamento ai target di sostenibilità. Fonti di riferimento per comprendere il funzionamento e l’implementazione da parte delle aziende

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia