L’avanzamento verso un mondo a zero emissioni nette e l’adozione diffusa delle tecnologie per l’energia pulita porteranno a un incremento esponenziale della domanda di minerali e metalli. Per rispondere a tale richiesta senza aumentare le emissioni, bisogna puntare sulla cooperazione tra aziende affinché si possa decarbonizzare la fornitura di energia, mitigare l’impatto ambientale dei processi ad alto consumo energetico legati a queste risorse naturali e ridurre le emissioni Scope 3 del settore.
In questa cornice, Schneider Electric ha svelato Materialize: il progetto per decarbonizzare la supply chain destinato alle imprese del settore estrattivo e delle risorse naturali (MMM: Mining, Minerals & Materials) con l’obiettivo di aiutarle a diminuire le emissioni della loro catena di approvvigionamento globale.
scope 3
Il nuovo programma Schneider Electric per decarbonizzare la supply chain delle risorse naturali
Il programma, che si avvale del supporto dei consulenti della divisione Sustainability Business di Schneider Electric, unisce aziende chiave del settore estrattivo e delle risorse per ridurre le emissioni Scope 3, aiutando i fornitori a comprendere il problema e a implementare strategie di decarbonizzazione

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia