Decarbonizzazione come obiettivo strategico del nuovo Piano Industriale e come fattore di competitività. Leonardo ha scelto di fissare nuovi target per il suo percorso di decarbonizzazione con il fondamentale coinvolgimento della propria catena del valore. L’occasione per questo importante next step è arrivata con la presentazione del nuovo piano industriale nel quale rientrano una serie di impegni legati alla riduzione delle emissioni con cui si vanno appunto a rafforzare gli obiettivi di
decarbonizzazione. Uno dei punti qualificanti di questo passaggio è poi rappresentato dalla scelta strategica di predisporre obiettivi approvati da SBTi, Science Base Target
initiative, ovvero da una istituzione internazionale nata espressamente per creare le condizioni affinché gli obietti di riduzione delle emissioni di organizzazioni, istituzioni e imprese siano ispirate e controllate da principi basati sulla scienza e in linea con gli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi.
TRASFORMAZIONE INDUSTRIALE
Decarbonizzazione: nuovi target SBTi per Leonardo
Con il nuovo Piano Industriale arrivano nuovi obiettivi approvati da Science Base Target initiative SBTi. Si lavora per una riduzione del 53% delle emissioni dirette e indirette da raggiungere entro il 2030

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia