robotica
Articoli su robotica
-
Circular Economy
Il progetto pilota
Fanuc, l’economia circolare dei robot: come rigenerare quelli usurati
Il programma Re-Generation, primo in Europa di questo genere, è stato sviluppato interamente in Italia e punta a portare sostenibilità ed efficienza nel mondo dell’automazione,…30 Mag 2023
Condividi
-
Environmental - Impatto Ambientale
Agrifood e ESG
Agricoltura sostenibile, cos'è e come funziona
Garantire il nutrimento agli esseri umani nonostante l’impatto dei cambiamenti climatici e l’aumento della popolazione sulla terra, rispettando l’acqua, la terra e la biodiversità. Sono…30 Nov 2022
Condividi
-
Case history ESG
ESG Reporting
Dal packaging riciclato al risparmio acqua in agricoltura: il bilancio di sostenibilità 2021 di Angelini Industries
Angelini Industries, gruppo multi-business italiano presente in 21 Paesi, ha pubblicato il bilancio di sostenibilità 2021 misurando l’impatto delle sue attività in ambito ESG. Tra…10 Nov 2022
Condividi
-
Eventi
Appuntamenti
Fit for 55: Net zero o Anno zero, l'Automotive al centro di una nuova puntata di 360ONTV
Zero emissioni sì, ma senza compromettere la competitività della nostra industria automobilistica. Le prospettive per la filiera automotive del nostro paese alla luce del pacchetto…24 Giu 2022
Condividi
-
Digital for ESG
Sviluppo sostenibile
SDGs e Robot: il potere dell’automazione intelligente per lo sviluppo sostenibile
L'International Federation of Robotics (IFR) ha identificato 13 SDGs, a cui i robot concorrono aiutando a creare un pianeta migliore. Energia pulita, innovazione industriale e…19 Mag 2022
Condividi
-
Digital for ESG
Tech Zone
Siemens: sostenibilità al centro delle soluzioni per l'industria dell'imballaggio
La società, fra le protagoniste della recente fiera Ipack-Ima, pone l'accento sull’innovazione grazie a soluzioni specifiche, come motori IP69K, robotica e sistemi di trasporto intelligenti.…05 Mag 2022
Condividi
Entra nella community
ContattaciVuoi maggiori informazioni?
info@esg360.it
content_copy
Condividi il post