La ricerca della “via giusta” che nella fattispecie oggi è da interpretare come una sorta di “Terza via per la sostenibilità” come ben rappresentato anche nel titolo del convegno organizzato da iSustainability nuova società del Gruppo Digital360.
La Terza via per la sostenibilità
Massimo Arioli, Group CEO di Digital360 ricordando l’obiettivo principale della giornata nel contribuire con un report, con le testimonianze e i confronti alla ricerca della “Via Giusta” per unire sostenibilità e competitività, ha voluto mettere in evidenza l’importanza per tutte le imprese di individuare il percorso più efficace per integrare sostenibilità e business.
L’introduzione di Massimo Arioli ha poi aperto i percorsi e i contributi di sostenibilità, innovazione e competitività che si sono concretizzati negli interventi e nei confronti seguiti e raccontati da ESG360 come:
Perego, PoliMi: esempi e azioni concrete per la sostenibilità
Percorsi di sostenibilità: il report di iSustainability spiega a che punto sono le imprese italiane
Tronchetti Provera, Ambienta: perché i trend ambientali dettano il futuro del business
Competitività e innovazione: verso una sostenibilità che modella il Business
Perché una nuova società dedicata alla sostenibilità
In questo contesto si colloca iSustainability, la società del Gruppo Digital360 fondata da Riccardo Giovannini che ha organizzato il convegno e che ha realizzato il Report sui percorsi di sostenibilità 2025.
“Le imprese hanno ormai posto la sostenibilità fra le priorità strategiche – ha osservato Arioli – È un tema considerato alla stregua di un fattore di crescita per i benefici che comporta in termini di relazione con i propri clienti e gli stakeholder, di efficienza operativa e di risparmio sui costi, oltre ad essere un principio di conformità normativa. È fondamentale, per questo, aiutare le aziende nella transizione da compiere e ancora di più è necessario costruire la propria catena del valore in modo che sia sostenibile nel breve e nel lungo periodo. In questo contesto, abbiamo voluto dedicare alla consulenza nel settore ESG una nuova business line: è iSustainability, che nasce con l’arrivo e la guida di Riccardo Giovannini e integra le competenze già presenti nel Gruppo Digital360”.
Chi è iSustainability
Attiva con circa decina di dipendenti e con un piano per arrivare a 40 nel corso dell’anno, iSustainability collabora già con alcune aziende fra cui Lottomatica, Ambienta Sgr, Cial. La missione di questa uova realtà punta a supportare le imprese clienti nell’integrare la sostenibilità nelle attività di business. Una sostenibilità che va intesa in tutti i suoi impatti rilevanti, sia sul piano ambientale sia su quello sociale. Ma sempre con un processo di integrazione nel business funzionale al raggiungimento dei target aziendali. iSustainability si prefigge di supportare le imprese nel conseguire risultati di redditività e di riduzione dell’impatto ambientale e sociale, per acquisire nuove forme di competitività.
Multidisciplinarietà delle competenze, capacità di agire sul piano culturale e su quello dell’innovazione tecnologica rappresentano i fattori chiave dell’approccio della nuova società. In termini di modalità operative iSustainability si muove su diversi piani. Sul piano strategico, per attuare l’integrazione della sostenibilità nel business e il posizionamento sul mercato; sul piano trasformativo per lo studio e l’attuazione di modelli di business, con azioni di Change Management, di comunicazione e di innovazione digitale e sul piano operativo con soluzioni specifiche tipiche dei team di sostenibilità come audit, supporto legislativo, assessment, sistemi di gestione, HSE, reporting e CSRD, gestione del suolo e sottosuolo, economia circolare, supply chain, rating, valutazioni di impatto sociale etc..