L’adozione di tecnologie digitali sta progressivamente modificando il comparto florovivaistico, un settore che tradizionalmente si fonda su processi manuali e una forte componente artigianale. In questo contesto, la ricerca di nuovi strumenti per ottimizzare le attività produttive e amministrative diventa centrale, soprattutto per realtà come Flora Toscana, che si confrontano con necessità operative sempre più complesse. L’integrazione di soluzioni gestionali avanzate in modalità cloud rappresenta oggi una leva concreta per rafforzare l’efficienza e garantire tracciabilità lungo tutta la filiera, con l’obiettivo di sostenere la competitività anche nei mercati internazionali. La capacità di adottare pratiche consolidate e aggiornare i modelli organizzativi si intreccia così con una strategia orientata all’innovazione continua e alla sostenibilità della crescita aziendale.
Digital Transformation
Flora Toscana: i fiori sbocciano grazie al Cloud
La cooperativa toscana, punto di riferimento nella produzione di piante ornamentali, avvia un percorso di trasformazione digitale adottando l’ERP cloud GROW with SAP. L’obiettivo è ottimizzare i processi, garantire tracciabilità e favorire una crescita sostenibile grazie a best practice e innovazione continua, in collaborazione con Derga Consulting

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali


































































