Impegni

Axitea: avanti tutta sulla Responsabilità sociale

Il global security provider italiano ha annunciato il proprio impegno nell’implementazione e nel mantenimento di un Sistema di gestione aziendale secondo lo standard Internazionale dell’Ong Social Accountability International

Pubblicato il 26 Mag 2021

Axitea, global security provider italiano, ha annunciato il proprio impegno nell’implementazione e nel mantenimento di un Sistema di gestione aziendale per la Responsabilità sociale d’impresa secondo lo Standard internazionale dell’Ong Social accountability international, versione 2014.
La norma, oltre all’osservanza delle leggi nazionali e di tutte le altre leggi applicabili, degli standard prevalenti di settore e di documenti e convenzioni internazionali, prevede il rispetto di una serie di requisiti cui un Sistema di gestione aziendale deve attenersi per ottenere la Certificazione SA 8000.

In totale sono 9 requisiti, di cui 8 incentrati sul rapporto azienda-lavoratore ed 1 sul funzionamento del sistema con particolare riguardo ai fornitori, con lo scopo di migliorare le condizioni produttive e la qualità dei legami sociali all’interno di un’azienda. A questi si aggiungono i principi di base ed i valori su cui si fonda lo stesso impegno di Axitea sui temi della Responsabilità sociale:

  • la valorizzazione del capitale umano, il rispetto dei diritti e il perseguimento del benessere dei dipendenti;
  • il perseguire salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, crescita professionale e soddisfazione del personale;
  • la coerenza tra valori, strategie e comportamenti;
  • la promozione della tutela dei diritti umani;
  • la trasparenza e il dialogo con le istituzioni;
  • la correttezza, trasparenza e legalità nei rapporti con i fornitori e con tutte le parti interessate.

Benefici per tutti gli stakeholders

Marco Bavazzano, Ceo di Axitea
Marco Bavazzano, Ceo di Axitea

Tramite l’adozione di procedure standardizzate per l’analisi, l’azione, il controllo e la correzione dei Sistemi di gestione aziendali per la Qualità, per l’Ambiente, per la Sicurezza sul Lavoro e non ultimo quello per la Responsabilità Sociale d’impresa, lo staff di Axitea è fermamente convinto che “i benefici derivanti non si esplicheranno solo in termini di risultati aziendali, ma anche all’interno del contesto in cui opera l’impresa, coinvolgendo in particolare tutti i portatori d’interesse individuati”.

WHITEPAPER
Leve e ostacoli di un manifatturiero sostenibile e circolare. Scopri tutto nella guida 2023!
Smart manufactoring
Environment

“Essere global security provider vuol dire avere all’interno del proprio organico risorse umane con competenze trasversali e multidisciplinari in ambito di sicurezza – dichiara Marco Bavazzano, Ceo di Axitea -. La nostra è una realtà fatta di persone: per questo motivo l’azienda, in qualità di player primario del settore di riferimento, èiamo consapevoli delle nostre responsabilità nei confronti della collettività e intendiamo definire come obiettivo strategico l’impegno ad operare secondo i principi di Responsabilità sociale”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articolo 1 di 5