L’Italia si colloca in terza posizione, dietro Stati Uniti e Messico, nella graduatoria dei paesi con il più alto tasso di talent shortage o carenza di talenti, che si attesta al 47%. Questo dato mette in luce un significativo divario tra le figure professionali richieste dal mercato e quelle effettivamente disponibili, rendendo sempre più arduo per le imprese individuare le risorse con le competenze necessarie a ricoprire determinate posizioni. Sebbene l’80% dei dirigenti sia consapevole di tale problematica e il 46% stia considerando quali misure adottare, solo il 10% delle aziende sta effettivamente prendendo provvedimenti.
SMART TECHNOLOGY
Intelligenza artificiale per colmare la carenza di talenti in Italia
In Italia, il talent shortage si attesta al 47%, posizionando il paese al terzo posto a livello mondiale. Begear, con il suo approccio innovativo che integra AI e sensibilità umana, propone soluzioni formative adattive per colmare questa scarsità

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia