In un contesto in cui l’ESG ha acquisito un ruolo strategico nell’ambito degli investimenti globali si sta profilando sempre di più anche un rischio di ESG-washing, ovvero di una adozione superficiale di criteri ESG a scopi prevalentemente promozionali piuttosto che sostanziali.
REPORTING SOSTENIBILITà
ESG-washing: come evitare il rischio di una sostenibilità superficiale
L’adozione di pratiche autentiche e trasparenti per la sostenibilità si contrappone alla scelta opportunistica di investimenti che valorizzano una sostenibilità superficiale, potenzialmente generando rischi di ESG-washing. Le considerazioni di Ada Rosa Balzan, founder, presidente e CEO di ARB SB

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia