Direttore responsabile: Mauro Bellini
  • Circular product: il piano UE per unire sostenibilità e competitività
    eustories

    Circular product: il piano UE per unire sostenibilità e competitività

    23 Apr 2025

    di Mauro Bellini

CSO e decarbonizzazione: il 2030 si avvicina e mette ansia
innovation

CSO e decarbonizzazione: il 2030 si avvicina e mette ansia

di Redazione

Francesco, il Papa della Terra come “Casa Comune” e dell’innovazione
ANALISI

Francesco, il Papa della Terra come “Casa Comune” e dell’innovazione

di Mauro Bellini

Reshoring e supply chain: il ruolo dell'AI
digital for esg

Reshoring e supply chain: il ruolo dell'AI

di Redazione

ForOurPlanet 2025: la campagna europea per una nuova economia circolare “oltre il riciclo”
ambiente e sostenibilità

ForOurPlanet 2025: la campagna europea per una nuova economia circolare “oltre il riciclo”

di Redazione

Altri canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
  • Climate tech investment: sei mesi di crescita in USA
  • finanza sostenibile

    Climate tech investment: sei mesi di crescita in USA

    22 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Simbiosi industriale: il ruolo degli standard tecnici volontari
  • Innovazione sostenibile

    Simbiosi industriale: il ruolo degli standard tecnici volontari

    22 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Servitizzazione: una rivoluzione del modello di business per la sostenibilità ambientale?
  • esg smartdata

    Servitizzazione: una rivoluzione del modello di business per la sostenibilità ambientale?

    19 Apr 2025

    di Federico Adrodegari, Luca Lussignoli, Nicola Saccani e Laura Scalvini

    Condividi
  • Sostenibilità urbana: ENEA entra nel programma CITIES IEA
  • Transizione verde

    Sostenibilità urbana: ENEA entra nel programma CITIES IEA

    22 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Case efficienti: cresce la domanda di immobili a basso consumo energetico
  • transizione energetica

    Case efficienti: cresce la domanda di immobili a basso consumo energetico

    22 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Condizioni di lavoro e ESG: la partnership EcoVadis e Ulula
  • Innovazione etica

    Condizioni di lavoro e ESG: la partnership EcoVadis e Ulula

    19 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Droni e sostenibilità: l'Italia decolla
  • esg smartdata

    Droni e sostenibilità: l'Italia decolla

    19 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Agricoltura lombarda: un nuovo volto con Finlombarda e SACE
  • Agricoltura sostenibile

    Agricoltura lombarda: un nuovo volto con Finlombarda e SACE

    23 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Report agroalimentare: un ottimo raccolto per il 2024
  • esg smartdata

    Report agroalimentare: un ottimo raccolto per il 2024

    18 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • E-commerce e sostenibilità: la vera moda è fare a meno della plastica
  • Sostenibilità ambientale

    E-commerce e sostenibilità: la vera moda è fare a meno della plastica

    18 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Basket Bond Lombardia: nuova linfa per le PMI verso la sostenibilità
  • esg smartdata

    Basket Bond Lombardia: nuova linfa per le PMI verso la sostenibilità

    18 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Riciclo del vetro: la Toscana brilla
  • Economia circolare

    Riciclo del vetro: la Toscana brilla

    18 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Sostenibilità e decarbonizzazione: il percorso di Prysmian
  • Sostenibilità aziendale

    Sostenibilità e decarbonizzazione: il percorso di Prysmian

    17 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Tempi difficili per l'ESG? Non è una "follia", ma serve più pragmatismo
  • Governance

    Tempi difficili per l'ESG? Non è una "follia", ma serve più pragmatismo

    17 Apr 2025

    di Sergio Fumagalli

    Condividi
  • Rigenerazione dei rifiuti plastici: l'innovazione di Plastiz
  • Innovazione sostenibile

    Rigenerazione dei rifiuti plastici: l'innovazione di Plastiz

    17 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Turismo sostenibile: innovazione ed economia circolare per contrastare l'overtourism
  • report

    Turismo sostenibile: innovazione ed economia circolare per contrastare l'overtourism

    16 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi

ESG World

  • Rinnovabili e desalinizzazione: la doppia sfida di Soleidon
  • CLEANTECH

    Rinnovabili e desalinizzazione: la doppia sfida di Soleidon

    26 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Edilizia del futuro e sostenibilità a REbuild 2025
  • building sostenibile

    Edilizia del futuro e sostenibilità a REbuild 2025

    26 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Cambiamento climatico, La Doria ottiene il rating B da Carbon disclosure Project
  • CERTIFICAZIONI ESG

    Cambiamento climatico, La Doria ottiene il rating B da Carbon disclosure Project

    25 Mar 2025

    di Redazione ESG360

    Condividi
  • Rigenerazione componenti auto: un mercato in crescita
  • Sostenibilità

    Rigenerazione componenti auto: un mercato in crescita

    24 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi

Essenziali

  • report

    Turismo sostenibile: innovazione ed economia circolare per contrastare l'overtourism

    Condividi
    Turismo sostenibile: innovazione ed economia circolare per contrastare l'overtourism
  • Governance

    Normativa di sostenibilità: cosa c’è “dietro” il Pacchetto Omnibus

    Condividi
    Normativa di sostenibilità: cosa c’è “dietro” il Pacchetto Omnibus
  • agrifood innovation

    Food Bite Italy: innovazione e collaborazione nel settore agrifood

    Condividi
    Food Bite Italy: innovazione e collaborazione nel settore agrifood
  • INDUSTRIA

    Sustainable manufacturing: opportunità e sfide nel mercato globale

    Condividi
    Sustainable manufacturing: opportunità e sfide nel mercato globale
  • NORMATIVE

    L'impatto della Direttiva NIS2 sui parametri ESG

    Condividi
    L'impatto della Direttiva NIS2 sui parametri ESG
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di ESG360

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per conoscere e comprendere i temi legati all’ESG, alla trasformazione sostenibile, alla transizione energetica, all’evoluzione e innovazione del mondo agroalimentare?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
  • Agrivoltaico in Italia: innovazione e sostenibilità in campo energetico
  • ENERGIE RINNOVABILI

    Agrivoltaico in Italia: innovazione e sostenibilità in campo energetico

    15 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Competenze, sfide normative, innovazione: sustainability manager a confronto sulle prossime sfide
  • sustainability management

    Competenze, sfide normative, innovazione: sustainability manager a confronto sulle prossime sfide

    29 Mar 2025

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • Industry 4.0 360 Summit 2025: innovazione e sostenibilità per la competitività del manifatturiero
  • Industry 4.0 360 Summit 2025: innovazione e sostenibilità per la competitività del manifatturiero

    27 Mar 2025

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • Twin Transition e competitività: il digitale come acceleratore di sostenibilità
  • INDUSTRY 40 360 SUMMIT 2025

    Twin Transition e competitività: il digitale come acceleratore di sostenibilità

    26 Mar 2025

    di Michelle Crisantemi

    Condividi
  • Upcycled food: riduzione degli sprechi e innovazione agroalimentare
  • Sostenibilità

    Upcycled food: riduzione degli sprechi e innovazione agroalimentare

    23 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi