Via libera dalla Commissione europea al piano italiano da 550 milioni di euro che intende sostenere gli investimenti per l’impiego dell’idrogeno nei processi industriali e quindi, favorire la transizione verso un’economia net-zero, come delineato nel Green Deal Industrial Plan. Il regime è stato ratificato nel contesto del quadro temporaneo di crisi e transizione in materia di aiuti di Stato, introdotto dalla Commissione il 9 marzo 2023 e successivamente modificato il 20 novembre dello stesso anno, al fine di promuovere interventi in settori chiave per accelerare la transizione ecologica e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.
Green Economy
Piano industriale del Green Deal, approvato il regime italiano da mezzo miliardo per l’idrogeno verde
La Commissione europea ha autorizzato il regime italiano da 550 milioni a sostegno di investimenti per la sostituzione del metano e di altri combustibili fossili con idrogeno rinnovabile, che può essere combinato con l’elettrificazione o miglioramenti significativi dell’efficienza energetica nei processi industriali, al fine di promuovere la transizione verso un’economia a zero emissioni nette

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali