Negli ultimi mesi, il panorama della sostenibilità aziendale ha subìto un rallentamento sul fronte normativo. Il 3 aprile 2025, il Parlamento Europeo ha infatti votato il rinvio di due anni dell’entrata in vigore degli obblighi di reporting e di due diligence di sostenibilità (c.d. Stop-the-clock proposal) per un’ampia platea di aziende non quotate, concedendo più tempo alle imprese per prepararsi ai nuovi requisiti di sostenibilità (leggi a questo proposito gli articoli relativi a Pacchetto Omnibus UE, Normativa ESG, CSRD n.d.r.).
strategie
Sostenibilità oltre la normativa: come affrontare l’ESG tra incertezze e opportunità
Come evitare i rischi di un possibile disimpegno nel momento in cui l’obbligo normativo diventa meno pressante e come approfittare di questo passaggio per far entrare la sostenibilità in una nuova fase, meno trainata dalla normativa, più legata alla capacità delle imprese di integrare visione, strategia e cultura organizzativa
Responsabile Corporate Compliance & Sustainability di Adacta Tax & Legal

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali