Gli ultimi tre anni sono stati caratterizzati, nel mercato dei fondi, da un aumento deciso, con un +20%, dei fondi ex articolo 8 del regolamento europeo SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation), quelli cioè conosciuti come “fondi a promozione della sostenibilità”, che integrano i criteri ESG in modo significativo nella selezione degli investimenti e nelle loro politiche d’investimento. Di paro passo l’anno appena trascorso è stato caratterizzato da un calo del 24% del numero dei fondi ex articolo 6, quelli cioè che non hanno un focus specifico sulla sostenibilità.
ESG SMARTDATA
MainStreet Parners: “Un fondo ‘sostenibile’ su quattro a rischio greenwashing”
I dati della terza edizione del “Barometro ESG”. Il managing director Neill Blanks: “Nel 2024 continueremo ad anticipare le esigenze degli investitori per aiutarli a soddisfare i loro obblighi normativi, ma anche per identificare ed evitare comportamenti poco trasparenti”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia