Il settore vinicolo europeo è da sempre un pilastro fondamentale non solo per l’economia ma anche per la cultura del continente in particolare nel caso del Made in Italy. Recentemente, tuttavia, si trova a fronteggiare sfide senza precedenti che minacciano sia la sua tradizione secolare sia la sua stabilità economica. In risposta, la Commissione Europea ha avanzato una serie di proposte volte a sostenere e rinvigorire questo comparto dell’agroalimentare. Queste iniziative si propongono di affrontare problemi strutturali, stimolare l’innovazione e garantire che il vino europeo possa continuare a essere un simbolo di eccellenza e un motore economico per molte regioni del continente.
agrifood
Vinicolo: nuove iniziative UE per rilanciare il settore
La Commissione Europea interviene con proposte strategiche per affrontare le sfide del settore vinicolo, mirando a rafforzare la sua competitività e resilienza di fronte ai cambiamenti climatici e di mercato

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia