Un nuovo orizzonte si profila per il tema della sostenibilità eventi aziendali grazie alla collaborazione tra Kampaay e Up2You che introduce pratiche in grado di ridurre l’impatto ambientale degli eventi. Questa sinergia promette di trasformare il modo in cui le aziende concepiscono i loro incontri e manifestazioni e stabilisce un modello di riferimento coniugando efficacia organizzativa e responsabilità ecologica.
Sostenibilità eventi aziendali: la collaborazione tra Kampaay e Up2You
La crescente enfasi sulle pratiche sostenibili in ambito aziendale è al centro della recente iniziativa di Kampaay, realtà attiva nel settore degli eventi aziendali, che ha stretto una partnership con Up2You, startup greentech certificata B Corp. Questa sinergia punta a ridisegnare l’ecosistema degli eventi aziendali, integrando soluzioni avanzate per la riduzione e la compensazione delle emissioni di CO2. Un esempio emblematico di questa collaborazione ha permesso la compensazione di 4.7mila kg di CO2 attraverso il progetto Val Dogà. Questo tipo di iniziative riflette un cambiamento nei criteri con cui le aziende valutano i partner e i fornitori, premiando coloro che possono dimostrare un impegno misurabile verso la sostenibilità. In questo contesto, Kampaay non solo risponde alle esigenze ambientali ma si posiziona nell’ambito della sostenibilità degli eventi, per clienti che intendono valorizzare la responsabilità ambientale oltre al ritorno economico.