A spingere Crédit Agricole Italia a istituire un plafond da 3 miliardi di euro, è stata la volontà di sostenere le imprese italiane nell’affrontare contemporaneamente la transizione digitale e quella energetica, promuovendo i loro progetti di investimento che siano al contempo sostenibili sul piano ambientale e innovativi dal punto di vista tecnologico.
Finanza agevolata
Da Crédit Agricole Italia 3 miliardi di euro per la transizione digitale ed energetica delle imprese
Con prodotti di finanziamento ad hoc e condizioni dedicate, Crédit Agricole Italia mira a supportare i piani di investimento delle imprese italiane, sostenibili sul piano ambientale e innovativi dal punto di vista tecnologico, in linea con i Piani Transizione 4.0 e 5.0

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia