Climate Action Awards

Global Climate Action Awards 2021: verso un futuro resiliente e a basse emissioni di carbonio

Un momento di celebrazione alla COP26 dedicato agli undici vincitori dei Global Climate Action Awards 2021 dell’UNFCCC: sul piatto alcuni degli esempi più pratici, scalabili e replicabili di ciò che persone, imprese, governi e industrie stanno facendo per affrontare la sfida dei cambiamenti climatici

Pubblicato il 10 Nov 2021

Questa settimana, durante la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) a Glasgow, una serie di eventi speciali sono atti a celebrare undici iniziative rivoluzionarie che si sono aggiudicate i prestigiosi UN Global Climate Action Awards. I destinatari dei premi di questa decima edizione sono stati riconosciuti dal Comitato consultivo dell’UN Climate Change (UNFCCC) come gli esempi più pratici, scalabili e replicabili di ciò che le persone in tutto il mondo stanno facendo per affrontare l’emergenza climatica. Riconoscimento che culminerà in una cerimonia di premiazione che si terrà dalle 18:00 alle 19:30 GMT di stasera: 10 novembre 2021.

Qui è possibile consultare il programma di eventi dedicati.

Supervisionati dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici dal 2011, i progetti di quest’anno dimostrano la leadership sul cambiamento climatico da parte di nazioni, imprese, investitori, città, regioni e società civile nel suo complesso. Si va dalla prima comunità insulare rinnovabile al mondo in Danimarca al principale fornitore di finanziamento del debito per l’energia solare distribuita in Africa a una casa di moda londinese focalizzata sullo stile ecologico, etico e socialmente consapevole per un futuro sostenibile. Altre attività vincenti includono una piattaforma di crowdfunding del Regno Unito che consente alle persone di sostenere il solare domestico nell’Africa sub-sahariana e il primo piano d’azione per il clima a livello metropolitano del Messico.

“Mentre l’accordo di Parigi ci fa da guida, e nazioni e imprese promettono di lavorare insieme per farci andare avanti, le persone spesso hanno bisogno di vedere con i loro occhi esempi pratici della vera azione per il clima prima di agire loro stessi. Ecco perché il lavoro di questi vincitori è così importante. Questi premi non solo gettano luce sull’azione per il clima, ma sono fari che ci guidano verso un futuro migliore” commenta il Segretario Esecutivo delle Nazioni Unite per i Cambiamenti Climatici, Patricia Espinosa.

Gli 11 progetti premiati rientrano in tre aree di interesse:  Climate Neutral NowFinancing for Climate Friendly Investment and Climate Leaders. Li sintetizziamo di seguito.

Climat Neutral Now

  • Carbon neutral dal 2012, Microsoft si sta ora impegnando a rimuovere dall’ambiente tutto il carbonio che l’azienda ha emesso direttamente o dal consumo elettrico da quando è stata fondata nel 1975 entro il 2050.
  • Un’azienda indipendente a conduzione familiare Taylors of Harrogate vanta una certificazione di prodotto a emissioni zero dal campo allo scaffale del supermercato che tiene conto di tutte le emissioni derivanti dalla coltivazione, dalla lavorazione e dalla spedizione del suo tè e caffè.
  • Il principale rivenditore alimentare svedese ICA Gruppen sta andando oltre la neutralità climatica per ottenere un impatto netto zero dalle operazioni del Gruppo entro il 2030 e dimezzare l’impatto climatico degli acquisti di generi alimentari dei clienti entro il 2030.
  • Una casa di moda con sede a Londra House of Baukjen la cui attività e le cui operazioni seguono in ogni modo l’ideale dell’economia circolare, dalla produzione ai materiali riciclati, e lo fa pur essendo carbon negative.

Financing for Climate Friendly Investment

  • SunFunder, il principale fornitore di finanziamento del debito per il solare distribuito in Africa e in altre regioni emergenti, che offre accesso all’energia e investimenti climatici a lungo termine. Ad oggi, ha chiuso oltre 150 milioni di dollari in prestiti a 57 società solari.
  •  La Global Innovation Lab for Climate Finance accelera strumenti finanziari ben progettati che possono sbloccare miliardi verso un’economia sostenibile, inclusiva e a zero emissioni nette, riducendo al contempo i rischi degli investitori privati.
  • Una piattaforma di crowdfunding del Regno Unito Energise Africa che consente alle persone di sostenere progetti di energia rinnovabile (solare domestico) nell’Africa sub-sahariana. Ad oggi, ha raccolto oltre 25 milioni di sterline in investimenti da persone comuni che mettono i loro soldi al lavoro per l’azione per il clima e gli SDG.
  • I primi investimenti del settore privato nella fornitura di energia domestica per far ripartire le energie rinnovabili e sostenere lo sviluppo economico in Cisgiordania e Gaza, supportato dalla International Finance Corporation Self-reliance & Solar in the West Bank & Gaza

Climate Leaders

  • Entro il 2050, la Città di Parigi mira a ridurre le emissioni locali del 100%, raggiungendo l’obiettivo di zero emissioni, promuovendo una riduzione dell’80% dell’impronta di carbonio  rispetto ai livelli del 2004.
  • Il comune danese dell’isola di Samsø ha completamente trasformato il suo sistema energetico dai combustibili fossili alle energie rinnovabili, diventando la prima isola di energia rinnovabile al mondo.
  • Il Piano d’azione per il clima dell’Area metropolitana di Guadalajara, lanciato alla fine del 2020, è il primo strumento del suo genere, costruito su scala metropolitana in Messico e all’interno della rete C40

Foto e riprese video di alta qualità di ogni progetto, nonché schede informative e schede web sono disponibili per il download qui.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articolo 1 di 5