Nel 2023 l’Agricoltura 4.0 in Italia ha raggiunto i 2,5 miliardi di euro, con un incremento del 19% rispetto all’anno precedente. Uno sviluppo influenzato dagli effetti del cambiamento climatico e dagli eventi meteorologici estremi che hanno colpito lo stivale e che hanno evidenziato ancor di più l’importanza dell’innovazione digitale per una gestione più sostenibile e efficiente delle risorse.
ricerche
Cambiamento climatico e digitalizzazione ridisegnano i contorni dell’agricoltura italiana
L’Agricoltura 4.0 si conferma non solo un motore di crescita economica, ma come catalizzatore per pratiche agricole più sostenibili e a basso impatto ambientale, aprendo la strada a un futuro in cui tecnologia e sostenibilità vanno di pari passo. I dati dell’Osservatorio Smart Agrifood e del Laboratorio RISE

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia