Il ruolo dell’innovazione digitale per la sostenibilità è indiscutibilmente fondamentale sia per quanto attiene al rapporto diretto tra trasformazione digitale e trasformazione sostenibile delle imprese sia per quanto attiene ai temi della rendicontazione di sostenibilità. Uno dei temi chiave nel rapporto tra innovazione digitale e sostenibilità è proprio nella sostenibilità del digitale. Il settore tecnologico è impegnato in un vero e proprio percorso di adattamento alle crescenti preoccupazioni ambientali, con l’obiettivo di raggiungere il net zero. Siamo in un contesto in cui i data center crescono nel numero e nella potenza proprio per rispondere alla domanda globale di elaborazione dati, anche sulla spinta della diffusione di soluzioni di IntelligenzaArtificiale, la loro carbon footprint diventa sempre più una questione cruciale. Gli operatori del settore stanno cercando di bilanciare questo sviluppo con l’introduzione di certificati energetici e schemi di compensazione del carbonio, ma le strategie attuali sono spesso messe in discussione per la loro effettiva capacità di mitigare gli impatti ambientali.
DIGITAL FOR ESG
High tech e Net zero: la corsa verso la sostenibilità
Perché il settore tecnologico ha bisogno di innovazione e pragmatismo per raggiungere obiettivi Net zero in grado di bilanciare l’espansione dei data center e le necessità crescenti di capacità di elaborazione e storage

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia