L’alleanza strategica tra il colosso globale nel software-as-a-service, nei dati e nei servizi per la gestione del ciclo di vita dei veicoli e il fornitore internazionale di vernici liquide e in polvere per carrozzerie è volta a ridurre l’impronta di carbonio e a promuovere pratiche sostenibili nell’industria delle riparazioni. Nello specifico, i sistemi di verniciatura tradizionali e Fast Cure Low Energy (FCLE) di Axalta Coating Systems verranno integrati all’interno della piattaforma Sustainable Estimatics di Solera. I clienti Axalta potranno così calcolare con precisione le emissioni di CO2 per ciascuna riparazione, tenendo conto dei metodi di riparazione (riparazione rispetto a sostituzione), del processo di applicazione della vernice e delle condizioni di essiccazione, e offrire dati specifici e accurati nella rendicontazione di sostenibilità.
Sostenibilità
Carbon footprint dei veicoli: Solera e Axalta calcolano la CO2 emessa dalle riparazioni
Gli innovativi sistemi di verniciatura di Axalta, noti per le elevate prestazioni e l’efficienza energetica, saranno integrati nella piattaforma Sustainable Estimatics di Solera per aiutare le carrozzerie a ridurre al minimo la loro impronta ambientale con dati credibili e verificati sulle emissioni di carbonio

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia