La crescita dell’intelligenza artificiale negli ultimi anni è stata accompagnata da una corsa globale alla capacità di calcolo. Aziende di ogni settore hanno interpretato la sfida come un problema principalmente hardware, investendo massicciamente in schede grafiche e infrastrutture di elaborazione. Tuttavia, come ha spiegato Jason Hardy, Chief Technology Officer di Hitachi Vantara, nel podcast AI in Business di Emerj AI Research, ridurre la questione alla sola potenza computazionale significa trascurare un aspetto decisivo: la sostenibilità. L’espansione dei progetti di intelligenza artificiale richiede infatti di coniugare efficienza, prestazioni e responsabilità ambientale, rendendo inscindibile il binomio AI e sostenibilità.
digital for esg
AI e sostenibilità: oltre le GPU tra dati ed energia
La corsa all’AI impone nuove riflessioni: non bastano GPU e potenza di calcolo, serve integrare AI e sostenibilità in infrastrutture e strategie

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali