Sempre più spesso si enfatizza il ruolo dell’intelligenza artificiale per la sostenibilità. Senza trascurare i temi altrettanto importanti che attengono alla sostenibilità dell’intelligenza artificiale stessa l’attenzione è oggi primariamente sulle soluzioni, sui servizi, sui fattori attraverso i quali l’intelligenza artificiale si mette al servizio della sostenibilità. Tuttavia c’è una distinzione che più cresce questa attenzione e più prende corpo e riguarda la differenza tra le prospettive dell’intelligenza artificiale per la sostenibilità e le prospettive dell’intelligenza artificiale per l’ESG.
governance
AI e ESG e AI e sostenibilità: quali differenze
L’Intelligenza artificiale per l’ESG punta a mettere in relazione in modo sempre più dinamico i dati relativi alle performance ambientali, sociali e di governance delle imprese con quelli relativi ai risultati economici

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia