Il nuovo regolamento dell’Unione Europea sulla deforestazione mira a imporre standard più rigorosi per la sostenibilità e la tracciabilità nelle filiere dell’agroalimentare, introducendo una serie di sfide e opportunità per il settore. Mentre l’UE cerca di limitare l’impatto ambientale associato alla deforestazione globale, le aziende europee sono chiamate a adottare tecnologie avanzate per garantire una maggiore trasparenza nei loro processi produttivi. Questo cambio normativo non solo evidenzia l’importanza crescente di pratiche sostenibili nel contesto globale, ma spinge anche verso un’innovazione tecnologica che potrebbe rivelarsi cruciale per il futuro del settore alimentare e oltre.
Regolamentazioni
Deforestazione: norme UE più severe per la sostenibilità alimentare
Il nuovo regolamento dell’UE sulla deforestazione impone sfide e crea opportunità per la sostenibilità e la tracciabilità nelle filiere alimentari, spingendo verso l’adozione di tecnologie avanzate per una maggiore trasparenza. Il ruolo di soluzioni come REMIRA per la gestione e il controllo delle supply chain

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia