Circular Carbon, scale-up tedesca impegnata nella mitigazione delle emissioni di CO2 e nella produzione di carbone vegetale, ha avviato la realizzazione di un importante progetto di sostenibilità che prevede la donazione di 1.000 tonnellate di carbone vegetale ad una grande azienda agricola nel Brandeburgo. L’obiettivo è potenziare la qualità dei terreni sabbiosi, assicurare i raccolti, incrementare l’igiene nelle stalle e ottimizzare il consumo di acqua e fertilizzanti.
Economia circolare
Dal carbone vegetale per la sostenibilità in agricoltura, il modello Circular Carbon
Donando 1.000 tonnellate di biochar ad un’azienda agricola del Brandeburgo, Circular Carbon mira a migliorare la qualità del suolo, incrementare l’igiene nelle stalle e ottimizzare l’uso di acqua e fertilizzanti, oltre che aumentare la quantità di CO2 immagazzinabile nei terreni

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia