Parma si conferma come punto di riferimento per il mondo agroalimentare e in particolare per l’innovazione dedicata a questo settore. Il capoluogo emiliano si prepara anzi a tornare protagonista nel dibattito sull’innovazione agroalimentare con la prossima edizione del Cibus Tec Forum, appuntamento che richiama imprese, istituzioni e centri di ricerca per riflettere sulle trasformazioni in corso nella filiera e sulle innovazioni che possono garantire o aumentare la competitività. Il settore, Food & Beverage è sempre più centrale per l’economia nazionale, ed è chiamato a misurarsi con sfide come la sostenibilità ambientale, l’efficienza dei processi produttivi e la sicurezza degli approvvigionamenti, in un contesto sempre più influenzato da digitalizzazione e nuove tecnologie. In questo scenario, il confronto tra attori pubblici e privati diventa fondamentale per delineare strategie condivise su formazione, internazionalizzazione e adozione delle soluzioni più avanzate in ambito foodtech.
Innovazione
Cibus Tec Forum 2025, Parma capitale dell’innovazione nella filiera agroalimentare
La nuova edizione del Cibus Tec Forum conferma Parma come polo europeo dell’innovazione alimentare. L’evento riunisce imprese, istituzioni e ricerca per discutere di sostenibilità, digitalizzazione e sicurezza degli approvvigionamenti, con un focus su nuove strategie di internazionalizzazione, formazione e collaborazione tra pubblico e privato

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali



































































