I suoli garantiscono servizi ecosistemici cruciali come la fornitura di cibo, il sequestro del carbonio e la purificazione dell’acqua. Ospitano oltre il 25% di tutta la biodiversità e forniscono più del 95% di cibo a 8 miliardi di persone. Inoltre, rappresentano il più grande bacino terrestre di carbonio tanto che l’Unione europea pone il concetto di “suoli sani” al centro del Green Deal europeo per raggiungere la neutralità climatica, l’inquinamento zero, l’approvvigionamento alimentare sostenibile e un ambiente resiliente.
SVILUPPO SOSTENIBILE
Agricoltura rigenerativa: nuova vita al suolo per produrre in modo sostenibile
L’agricoltura rigenerativa mira a conservare e ripristinare i terreni agricoli, messi a repentaglio da pratiche di gestione insostenibili. Una opportunità unica per gli agricoltori di contribuire a invertire i cambiamenti climatici promuovendo naturalmente la biodiversità, migliorando la qualità dell’acqua, il contenuto organico del suolo e la salute dell’ecosistema in generale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia