L’Italia ha compiuto un passo importante nel percorso verso la decarbonizzazione: nel 2024 grazie alle misure di efficienza energetica previste dall’art. 8 della Direttiva EED-III – la terza versione della Direttiva europea sull’efficienza energetica o Energy Efficiency Directive, cioè la Direttiva (UE) 2023/1791 entrata in vigore nell’ottobre 2023 – ha conseguito un risparmio energetico di 4,5 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Mtep) l’anno, pari ai consumi di oltre 4 milioni di abitazioni.
analisi
Efficienza energetica, ENEA: nel 2024 risparmiate in Italia 4,5 Mtep
Bonus, mobilità sostenibile e interventi industriali trainano la sostenibilità energetica dell’Italia, ma la sfida resta quella di trasformare i risultati in politiche strutturali, capaci di stabilizzare il percorso di decarbonizzazione e di consolidare la competitività del sistema Paese, riducendo le disuguaglianze territoriali ed economiche

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali