La transizione energetica per le micro e piccole imprese italiane non è più un tema futuribile o una semplice opzione strategica. È una necessità legata a tre dimensioni fondamentali: sicurezza energetica, competitività e sostenibilità del sistema produttivo nazionale.
TRANSIZIONE ENERGETICA
Elettrificazione del calore, Pmi frenate da burocrazia e resistenze culturali
La ricerca CNA Milano presentata a Roma mette in luce i principali ostacoli alla decarbonizzazione delle piccole e micro imprese italiane, tra costi elevati, difficoltà normative e mancanza di accompagnamento. Dai workshop territoriali emergono soluzioni e nuove competenze indispensabili per affrontare la sfida della sostenibilità.

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali