La transizione energetica rappresenta uno dei pilastri fondamentali per la costruzione di un futuro sostenibile del pianeta. In un contesto in cui le emissioni di CO2 continuano a crescere, nonostante una relativa stabilità nei consumi energetici, l’Europa e l’Italia si trovano di fronte a sfide significative ma anche a opportunità uniche. La disparità nei prezzi dell’energia tra i vari stati membri solleva questioni importanti riguardo all’equità e all’accessibilità, mettendo in evidenza la necessità di una strategia energetica più coordinata e sostenibile. In questo scenario, l’Italia, con le sue specificità territoriali e industriali, può giocare un ruolo chiave nell’adottare tecnologie innovative e politiche efficaci che promuovano un utilizzo dell’energia più pulito ed efficiente.
transizione energetica
Energia ed emissioni: consumi stabili, CO2 in crescita
Nel 2025, nonostante la stabilità dei consumi energetici, l’Italia registra un aumento delle emissioni di CO2 e affronta disparità nei prezzi dell’energia in Europa, evidenziando la necessità di politiche. L’analisi di ENEA

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali