Oggi le imprese operano in un contesto segnato da equilibri geopolitici instabili, da un’economia in continua evoluzione e da un quadro normativo sempre più rigoroso sul fronte ambientale e sociale. Le direttive europee di nuova generazione — dal Green Deal al Regolamento contro la deforestazione (EUDR), fino alla Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD) — non si limitano a indicare delle linee guida, ma introducono obblighi stringenti che impongono una visibilità completa lungo tutta la catena di fornitura, con particolare attenzione alla tutela dei diritti umani e alla sostenibilità ambientale.
analisi
Filiere etiche: il valore della fiducia si costruisce con i dati
L’importanza di disporre di dati, informazioni e analisi sull’impatto dei propri fornitori e sul rispetto delle normative da parte di tutti gli attori, per contribuire alla costruzione di filiere etiche e trasparenti e per una corretta gestione dei rischi. Le opinioni di Azzurra Gullotta, Achilles; Mauro Lajo, Forever Bambù; Daniele Civini, JAGGAER e Paolo Zaza, CIPS Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali