Affrontare oggi i temi della sostenibilità, per qualsiasi organizzazione, significa affrontare una grande complessità. Non che “prima fosse semplice” ma oggi il tema dello sviluppo sostenibile è soggetto a “molteplici tensioni” con forme di negazionismo che hanno trovato nuovo vigore e con un ruolo di normative e burocrazia che imbrigliano imprese e organizzazioni. Ecco che diventa importante capire e vedere concretamente come agire, per avere contezza delle azioni e dei progetti che trasformano realmente le organizzazioni e permettono di capire cosa significa attuare uno sviluppo sostenibile.
iSustainability
Perego, PoliMi: esempi e azioni concrete per la sostenibilità
Il vicerettore per lo sviluppo sostenibile e impatto del Politecnico di Milano Alessandro Perego, in occasione del convegno su la “Terza via della sostenibilità” sottolinea l’impegno dell’ateneo con il piano strategico di sostenibilità, focalizzato su azioni concrete come il percorso Net Zero, il nuovo campus sostenibile, l’economia circolare, l’accessibilità
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia