La sostenibilità sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel reporting aziendale, riflettendo una crescente consapevolezza dell’impatto che le imprese hanno sull’ambiente e sulla società. Secondo l’analisi condotta da ConsumerLab su 2.612 imprese dell’indice Mediobanca, il 30,3% pubblica un bilancio di sostenibilità, evidenziando un trend in aumento. Questo dato sottolinea come la rendicontazione non finanziaria stia diventando un elemento imprescindibile per valutare la performance complessiva di un’azienda: la ricerca, infatti, mostra che settori come la produzione di vetro (70,6% di aziende con bilancio di sostenibilità) e le telecomunicazioni (63,1%) sono all’avanguardia, mentre altri come l’industria del legno (9,4%) e la distribuzione (10,6%) sono in ritardo.
REPORT
Sostenibilità aziendale: sfide e opportunità nell’era della rendicontazione integrata
L’analisi di ConsumerLab: il 30,3% delle imprese pubblica un bilancio di sostenibilità, e i consumatori mostrano crescente interesse. La direttiva CSRD impone nuove sfide, soprattutto per le Pmi

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia