L’incremento della produzione energetica da fonti rinnovabili continua (+8%), sebbene a un ritmo meno sostenuto rispetto al +25% registrato nella prima metà del 2024, grazie soprattutto alla ripresa dell’idroelettrico. Parallelamente, si osserva un aumento del consumo di energia finale (+2%) e una significativa decelerazione nella riduzione delle emissioni di CO2 (-1%, rispetto al -7% del primo semestre dell’anno).
REPORT
Energia, ENEA: in crescita rinnovabili, ma anche emissioni di CO2
L’analisi ENEA del sistema energetico nazionale per il terzo trimestre 2024 segnala un nuovo minimo storico per l’indice ISPRED, che misura Sicurezza energetica, PREzzi e Decarbonizzazione. “L’attuale traiettoria delle emissioni nei settori non-ETS non è mai stata così lontana dagli obiettivi 2030” il ricercatore Francesco Gracceva

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia