Identificare le strategie e le tecniche più efficaci di protezione e ripristino dei terreni, in ottica di agricoltura rigenerativa, per garantire una maggiore resilienza delle aziende agricole alle conseguenze del cambiamento climatico, che si tradurrà in benefici tangibili in termini di sostenibilità ambientale ed economica. Questo l’obiettivo principale del progetto pluriennale – tra i primi in Italia nel settore melicolo – avviato da Melinda, consorzio della Val di Non che si occupa della coltivazione e della vendita di mele, in collaborazione con xFarm Technologies, tech company focalizzata sulla digitalizzazione del settore agroalimentare, e dss+, società specializzata in consulenza sulla sostenibilità e specificamente nell’agricoltura rigenerativa.
Sostenibilità
Melinda, xFarm e dss+ insieme per l’agricoltura rigenerativa
Via ad un progetto pluriennale per applicare le pratiche agricole rigenerative più efficaci nell’incrementare la resilienza delle aziende ai cambiamenti climatici. xFarm garantirà raccolta ed analisi dei dati per monitorare gli impatti economici, agronomici e ambientali e offrire alla fine un protocollo con tecniche validate per suolo e ambiente

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia