Con un volume di risorse dedicate all’innovazione che cresce del 53% nel rapporto 2023-2022 l’Agrifood-Tech si conferma un settore di primaria importanza per lo sviluppo del Made in Italy. Dietro a questo primo “macro-dato” prende forma un fenomeno complesso e ricchissimo di potenzialità che è stato indagato nel rapporto annuale di TheFoodCons, che tra l’altro quest’anno prevede una serie di incontri sul territorio che hanno visto il primo appuntamento presso la sede di xFarm, ovvero una delle aziende protagoniste di questo mercato e partner della ricerca. (vedi articolo Agrifood-tech: tour carbon neutral in 6 città italiane per presentare i dati 2023 n.d.r.).
Ricerche
TheFoodCons: investimenti in crescita per l’Agrifood-tech in Italia
Antonio Iannone presenta il report relativo agli investimenti nell’Agrifood-tech nel nostro paese per il 2023: un settore in crescita del 53% con alcune eccellenze che brillano ma con uno sguardo attento al “debito”

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia