Corteva, società interamente focalizzata sull’agricoltura, che distribuisce un mix equilibrato e diversificato di sementi, prodotti per la protezione delle colture e servizi digitali, e Pairwise, azienda all’avanguardia nell’applicazione dell’editing genetico al settore alimentare e agricolo, hanno reso noto di aver avviato una collaborazione con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo di soluzioni innovative di editing genetico a beneficio degli agricoltori, dell’ambiente e dei consumatori. L’editing genetico sfrutta infatti il DNA delle piante per apportare modifiche precise, offrendo ai produttori un ulteriore strumento per far fronte alle sfide poste dalla produzione alimentare, comprese quelle derivanti dai cambiamenti climatici.
RESILIENZA CLIMATICA
Agricoltura e climate change: joint venture tra Corteva e Pairwise per l’editing genetico
Corteva investe 25 milioni di dollari per acquisire il pacchetto azionario di Pairwise e forma una joint venture per accelerare lo sviluppo di tecnologie di editing genetico, mirate a migliorare la resilienza delle colture ai cambiamenti climatici

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia