Produrre l’energia necessaria alla realizzazione di farine e oli derivati da semi oleosi in un’ottica circolare e sostenibile. Questo l’obiettivo che Cereal Docks – gruppo industriale italiano attivo nella prima trasformazione agroalimentare – ha raggiunto attraverso l’utilizzo di oli vegetali puri (OVP) anziché metano. Il test è stato completato con successo presso lo stabilimento di Camisano Vicentino (VI) l’estate scorsa, dimostrando una resa energetica comparabile a quella delle fonti fossili. In particolare, è stato utilizzato olio di soia come biocombustibile delle caldaie per estrarre olio di semi di girasole attraverso la produzione di vapore. Grazie a bruciatori dual fuel dalle elevate capacità performanti in termini di resa di combustione, l’impianto ha mantenuto un elevato rendimento (95%) ottenendo poi un risparmio, nel processo di lavorazione, di oltre 47.000 Sm3 (Standard metri cubi) di Metano.
energia sostenibile
Cereal Docks punta sugli oli vegetali puri per generare energia rinnovabile e sostenibile
Completato con successo il test di utilizzo di olio di semi di soia come biocombustibile nell’impianto di Cereal Docks a Camisano Vicentino. Confermato l’elevato rendimento nella generazione di energia pulita per la produzione di vapore nei processi estrazione

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia