I disturbi dello spettro autistico colpiscono 1 persona su 77, rendendo l’inclusione un pilastro fondamentale per una società che aspira a generare ricchezza attraverso la diversità e il coinvolgimento attivo di tutti. È responsabilità delle autorità pubbliche e di tutti i soggetti coinvolti a livello di assistenza sanitaria, sociale o di servizio legati a questa condizione, promuovere l’appartenenza e le relazioni sociali all’interno del contesto lavorativo e scolastico, attraverso l’adozione di strategie di Comunicazione Aumentativa Alternativa. In questa cornice, le aziende che si dimostrano più consapevoli del loro ruolo sociale si impegnano in azioni e progetti volti all’inclusione e allo viluppo sostenibile da un punto di vista sociale, economico ed ecologico.
progetti
Inclusione: iniziative di Pellegrini e Sapio Life per giovani affetti da disturbi dello spettro autistico
L’evento Aut Inclusione, organizzato da Pellegrini e Gruppo Sapio, ha messo in luce i progetti innovativi che puntano sull’inclusione scolastica, lavorativa e sociale dei giovani affetti da disturbi dello spettro autistico

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali