Si definisce impianto mini eolico un sistema destinato alla produzione di energia elettrica da fonte eolica, caratterizzato dall’utilizzo di aerogeneratori di altezza inferiore a 30 metri. Gli aerogeneratori possono essere impiegati da una utenza isolata, non collegata alla rete elettrica o connessi sia per una auto-produzione in scambio che per la fornitura di energia elettrica alla rete. Gli aerogeneratori domestici richiedono l’unico requisito di ventosità media minima annuale pari a 5 m/s, ovvero 18 km/h. Le micro-turbine, grazie alle ridotte dimensioni, si adattano agli spazi cittadini e riescono a lavorare con regimi di vento inferiori rispetto ai grandi impianti: inoltre, sono in grado di orientarsi automaticamente, in modo da sfruttare al massimo la forza del vento.
Rinnovabili
Mini-eolico: come sfruttare l’energia del vento con impianti di dimensioni ridotte
Gli aerogeneratori per impianti domestici possono avere turbine eoliche ad asse verticale o ad asse orizzontale. L’unico requisito è una ventosità media minima annuale pari a 5 m/s, ovvero 18 km/h
dott.ssa in scienze politiche

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali